![]() |
https://instagram.com/miniandgina/ |
![]() |
https://instagram.com/miniandgina/ |
La cosa realmente importante è l'energia che trasmette ogni soggetto, seguita dagli aspetti caratteriali riguardanti la razza e/o la tipologia e naturalmente l'unicità di ogni cane.
Il rispetto e la fiducia, alla base del rapporto che si instaura all'interno di ogni branco, o come amiamo chiamarlo noi famiglia, portano col tempo ad una comprensione uomo-animale che ci aiuta a regolare la vita di ogni giorno (e di conseguenza le esigenze del singolo).
Molte persone ancora si chiedono se sia realmente necessario far indossare vestiti al proprio amico a quattro zampe.
![]() |
https://instagram.com/miniandgina/ |
![]() |
https://instagram.com/miniandgina/ |
Cercherò di rispondere alle varie domande che ognuno si potrebbe fare, elencando una serie di categorie a cui il vostro cane potrebbe o potrà in futuro appartenere.
Premesso che in inverno gli animali, soprattutto i cuccioli e gli anziani, non dovrebbero essere costantemente tenuti fuori, soprattutto la notte! I cani di taglia medio-piccola sono più freddolosi e disperdono più facilmente il calore corporeo, ma anche alcune razze di taglia grande, magari tosati (troppo o male) possono soffrire il freddo e i colpi di vento.
Naturalmente c'è anche chi veste il proprio cane per farlo sembrare più carino...in ogni caso il mio pensiero è: gli eccessi sono sempre sbagliati! Se avete un cane appartenente ad una delle categorie sotto elencate ed è una giornata piovosa o ventosa o semplicemente fredda, o per voi c'è un clima mite ma lui si rifugia sotto coperte e cuscini, non importa se indosserà una semplice maglietta, felpa o vestitino con balze e fiocchi, l'importante è che si riesca a muovere liberamente e che sia mantenuto ad una giusta temperatura. Anche dopo il "bagnetto", che di per sè non è un problema, per gli sbalzi di temperatura potrebbe diventarlo.
![]() |
https://instagram.com/miniandgina/ |
![]() |
https://instagram.com/miniandgina/ |
Cuccioli & Anziani
Per i cuccioli ed i cani anziani può diventare un problema lo sbalzo di temperatura da dentro a fuori casa, dal giorno alla notte, dopo il bagno, ecc. Le correnti d'aria e il vento in generale possono compromettere la salute del tuo cane. Queste due categorie sono quelle a cui fare maggiore attenzione indipendentemente dalla razza e dalla dimensione. Naturalmente nei periodi più caldi avrete il problema opposto, quindi dovrete prendere gli appositi accorgimenti, soprattutto fuori casa, come utilizzare salviette rinfrescanti o giochi e copertine "rinfrescanti" (esistono quelli appositi da mettere in frigo ecc.)
Cani nudi, con pelo diradato, tosati
Non si dovrebbe mai tosare troppo un cane, in quanto la pelliccia rappresenta uno "strato di protezione termica" anche dal sole e dal calore, ma a volte capita: a casa o dal toelettatore, ai cani viene spesso tagliato troppo il pelo.
Esistono anche delle razze cui una caratteristica è l'assenza o quasi di sottopelo (es. Bolognese), l'assenza totale o quasi di pelo (es. Chinese Crested nudo) e anche dei gatti nudi (es. Sphynx). Anche con soggetti anziani dal pelo lungo, a volte si sceglie di tenere il pelo corto per facilitare la pulizia e non stressare l'animale.
Il problema, come sempre, restano gli eccessi: Non è giusto umanizzare i nostri cani, vestirli come bambole, portarli a spasso nel passeggino o tenerli sempre in braccio, né tantomeno non curarci di loro al punto di tenerli sempre in giardino o in cortile o addirittura legati ad una catena.
![]() |
https://instagram.com/miniandgina/ |
Jessica Panizzut
Non solo cani: The rats family - un blog di Jessica Panizzut
Con fiducia, rispetto e collaborazione
Scarica gratuitamente i podcast del "Guinzaglio invisibile"!
Sito web "il guinzaglio invisibile"
email: info@ilguinzaglioinvisibile.it
Il libro "Dog 3.0 - il guinzaglio invisibile" è disponibile su Amazon.it
Nessun commento:
Posta un commento